PERHT, “Parking green services for better environment in historic towns” (Contratto no. LIFE11 ENV/IT/015) è un progetto pilota co-finanziato dalla Commissione Europea, Direzione Generale Ambiente, nell'ambito del programma LIFE+, lo strumento dell' Unione Europea per la promozione di iniziative volte all'attuazione e allo sviluppo delle Politiche Ambientali nei Paesi dell'Unione.
In via di realizzazione a Treviso e nel territorio della Marca, PERHT affronta l'importante tema della mobilità di persone e merci nelle città storiche, con l'obiettivo di sperimentare e promuovere soluzioni "green" innovative per i centri storici di piccole e medie dimensioni, una realtà territoriale particolarmente diffusa e di grande rilevanza socio-economica in Europa.
Avviato nel mese di Ottobre 2012, il progetto si concluderà a Marzo 2016. Le attività prevedono la
collaborazione tra Enti Locali (Comune di Treviso), aziende di trasporto (ACTT Treviso - Mobilità di Marca) e società attive nel campo dell'innovazione e delle tecnologie ICT per la mobilità sostenibile (MemEx di Livorno e Softeco Sismat di Genova).
La valenza internazionale delle problematiche affrontate e il potenziale di trasferibilità delle soluzioni identificate trovano conferma nell'adesione al progetto dell'Associazione Europea delle Città e Regioni Storiche (European Association of Historic Towns and Regions, EAHTR). Grazie alla sua rete di oltre 1000 piccole città e centri storici in più di 30 Paesi Europei, EAHTR svolge un importante ruolo di "moltiplicatore" per la diffusione, promozione e adozione in altri centri storici Europei delle soluzioni PERHT sperimentate con successo a Treviso.